Finanziamenti
Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis, consiglieri regionali del Pd
Sei milioni di euro. A tanto ammontano le risorse che con la recente terza variazione di bilancio, la Regione Toscana ha deciso di destinare alla provincia di Arezzo. A sottolinearlo sono i consiglieri regionali del Partito Democratico, Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis. "Questi fondi – spiegano – rispondono a esigenze reali e tangibili, riconoscendo le sfide della provincia aretina, spesso penalizzata dalla distanza dai grandi centri urbani ma ricca di potenzialità tutto da valorizzare".
Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana
Tra le opere finanziate spiccano due interventi di grande rilievo: 1,5 milioni di euro andranno ad Arezzo Fiere per un piano di rilancio e rafforzamento industriale del Centro Fieristico, mentre 1,6 milioni sono destinati al completamento della Ciclopista dell’Arno. "Due tasselli fondamentali – sottolineano Ceccarelli e De Robertis – per ridare centralità a un’infrastruttura strategica per l’economia locale e per rendere Arezzo ancora più attrattiva e competitiva".
Ma non sono solo le infrastrutture a ricevere attenzione. Con 450.000 euro, il Comune di Civitella in Val di Chiana potrà trasformare la sua sala della memoria in un vero e proprio Museo della Memoria, arricchito da allestimenti multimediali e strumenti didattici pensati soprattutto per i giovani. A Sansepolcro, 400.000 euro serviranno a realizzare un parcheggio pubblico in via Buitoni, opera attesa da tempo e importante per la mobilità urbana. Grande impegno anche nella sanità territoriale e nell’inclusione: a Foiano della Chiana, 140.000 euro finanzieranno la trasformazione di una sala pubblica in un nuovo ambulatorio medico accessibile e funzionale; mentre a Chiusi della Verna 200.000 euro serviranno a costruire la nuova sede della Pubblica Assistenza Casentino, che fornirà un servizio prezioso soprattutto all’area montana.
Non meno significativo è il contributo di 125.000 euro all’Unione dei Comuni del Pratomagno per il potenziamento del Mercatale di Montevarchi, un progetto che unisce filiera corta, economia locale e valorizzazione culturale. Tra gli altri interventi, spiccano i 300.000 euro destinati alla compartimentazione sismica della Rsa di Bucine, e quasi 880.000 euro complessivi per i Comuni di Castiglion Fibocchi, Castelfranco Piandiscò e Loro Ciuffenna, finalizzati al ripristino dei danni causati dagli eventi meteorologici del 2025. Infine, a Terranuova Bracciolini sono stati stanziati 400.000 euro per riqualificare il Parco pubblico Tiziano Terzani, che si arricchirà di nuovi spazi verdi dedicati alla socialità e al tempo libero.
"Queste risorse – concludono i due consiglieri Pd – parlano una lingua semplice e concreta, fatta di attenzione ai bisogni, cura delle relazioni istituzionali e vicinanza alle comunità. La Toscana diffusa è al centro delle scelte della Regione: con questi investimenti accompagniamo i Comuni in progetti che migliorano la qualità della vita di tutti i cittadini".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy