Verso la festa
Sarà un ponte di Pasqua tra sole e pioggia
Che Pasqua ci aspetta dal punto di vista del meteo? Su una cosa concordano tutti i meteorologi: sarà un fine settimana dal tempo molto variabile, un mix di sole, nuvole e piogge sparse. Diamo uno sguardo alle previsioni, tenendo presente che siamo ancora in una fase in evoluzione.
Sabato 19 aprile
La giornata di sabato sarà in gran parte stabile e soleggiata su molte regioni, con ampie schiarite soprattutto al sud, in Sicilia e lungo il medio Adriatico. Tuttavia, già nel corso della giornata si noterà un aumento della nuvolosità su Sardegna, regioni tirreniche e Nord-Ovest, con le prime deboli piogge possibili in Liguria di Ponente, Piemonte e Prealpi. In serata si avvicinerà una nuova perturbazione che porterà precipitazioni sull'Appennino settentrionale e venti moderati di Scirocco su Sardegna e mar Ligure.
Domenica di Pasqua, 20 aprile
Pasqua vedrà un aumento dell’instabilità, soprattutto al centro-nord e sulle regioni occidentali. La perturbazione numero 5 del mese influenzerà il tempo con piogge sparse o rovesci su Piemonte, Liguria, Toscana e Sardegna, con neve solo alle alte quote alpine. Al Sud, invece, il tempo sarà più stabile e soleggiato, in particolare in Calabria e Sicilia. I venti saranno deboli dai quadranti meridionali e le temperature massime si manterranno tra 18 e 23 °C, con punte più elevate sul versante adriatico e al Sud.
Lunedì di Pasquetta, 21 aprile
Il lunedì dell’Angelo sarà caratterizzato da un'alternanza di momenti soleggiati e annuvolamenti, con brevi ma improvvisi acquazzoni e temporali soprattutto al Nord-Ovest, nelle zone interne del Centro e sulle regioni del basso versante tirrenico. Le precipitazioni interesseranno anche Sardegna, Toscana, Appennino centrale, Umbria, Lazio, Campania e ovest della Sicilia, con possibile calo delle temperature nel settore tirrenico. Al Nord-Ovest, al Sud e sulle due isole maggiori si avranno le maggiori speranze di bel tempo.
Temperature e venti
Le temperature saranno generalmente miti, con valori in linea o leggermente superiori alle medie stagionali. Si prevedono aumenti al Centro-Sud e cali localizzati al Nord-Ovest e in alcune zone tirreniche. I venti di Scirocco saranno moderati soprattutto su Sardegna e mar Ligure, più deboli altrove.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy