Il personaggio
Il regista Steven Spielberg ha segnato la storia del cinema
Steven Spielberg è uno dei registi più influenti e di successo nella storia del cinema mondiale. Nato il 18 dicembre 1946 a Cincinnati, in Ohio, ha iniziato a realizzare film già da bambino, spinto dalla passione per il cinema e dall'assenza di una televisione in casa. Questa precoce dedizione lo ha portato a diventare uno dei nomi più importanti del cinema mondiale.
La sua carriera professionale è iniziata negli anni '60, firmando un contratto con la Universal nel 1967. Il suo primo grande successo è arrivato nel 1975 con Lo Squalo, un film che ha rivoluzionato il genere thriller e gli è valso tre premi Oscar. E' stato seguito da Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977), che ha riscritto le regole del cinema fantascientifico e gli ha fatto guadagnare la prima candidatura agli Oscar come miglior regista.
Negli anni '80, Spielberg ha continuato a sfornare capolavori come I predatori dell'arca perduta (1981), il primo capitolo della saga di Indiana Jones, ed Et l'extraterrestre (1982), che lo ha consacrato come uno dei maggiori registi della storia del cinema. Nel 1993, ha diretto Schindler's List, un film che gli è valso due Oscar come miglior film e miglior regista, e Jurassic Park, che ha segnato un punto di svolta nell'uso degli effetti speciali.
Spielberg si è sposato due volte: prima con l'attrice Amy Irving, con cui ha avuto un figlio, Max, e poi con Kate Capshaw, da cui ha avuto altri cinque figli, tra cui due adottati. È noto anche per essere il padrino delle attrici Drew Barrymore e Gwyneth Paltrow. E' stato tra i fondatori della Amblin Entertainment e della DreamWorks, due delle più importanti case di produzione cinematografica. Dal punto di vista personale ha vinto due Oscar come miglior regista per Schindler's List e Salvate il soldato Ryan, e ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra di Venezia nel 1993. Nel 2025, il suo patrimonio netto è stimato in 5,3 miliardi di dollari.
Nella sua lunga ed articolata vita non sono mancati gli stalker. Nel 1997, un uomo di nome Jonathan Norman perseguitò Spielberg e tentò di entrare nella sua casa. Fu arrestato e condannato a 25 anni. I giudici lo descrissero sessualmente ossessionato dal regista. Nel 2001, Spielberg fu perseguitato dall'ex assistente sociale Diana Napolis. Accuso lui e l'attrice Jennifer Love Hewitt di averle installato un dispositivo mentale nel cervello e di essere membro di una setta satanica. Fu internata in un istituto psichiatrico. Si dichiarò colpevole di stalking e fu rilasciata in libertà vigilata a condizione che non avesse contatti con Spielberg ed Hewitt.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy