Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Italia 1

Le Iene presentano la cura. Il viaggio tra salute, alimentazione e prevenzione. Gli esperti e le storie straordinarie. Le anticipazioni

Julie Mary Marini

20 Aprile 2025, 20:33

Le Iene

Le Iene presentano La Cura

Le Iene presentano: La Cura - Tutto ciò che devi sapere per stare meglio. E' il titolo della puntata di stasera, domenica 20 aprile, del programma su Italia 1, scritto da Alessandra Frigo e Riccardo Festinese. Il programma si propone di fare chiarezza sui tanti consigli quotidiani riguardanti la salute e il benessere, guidando il pubblico attraverso un viaggio informativo e scientifico. Pecoraro sarà affiancato dalla dottoressa Sara Farnetti, esperta in nutrizione clinica e metabolismo, che illustrerà i cibi più efficaci per migliorare il nostro benessere e i modi migliori per abbinarli. Uno dei temi centrali sarà la dieta del digiuno intermittente, attualmente molto diffusa. La trasmissione approfondirà questo argomento con il contributo di scienziati di rilievo come Valter Longo e Antonella Viola, oltre a testimonianze di personaggi famosi che l'hanno sperimentata, tra cui Matteo Renzi e Fiorello.

L'alimentazione sarà inoltre raccontata come possibile supporto terapeutico. Le telecamere entreranno all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove si sta sperimentando l'uso del cibo per rafforzare il sistema immunitario e indebolire le cellule tumorali in pazienti affette da una forma aggressiva di cancro al seno. La lotta al cancro sarà documentata anche a Siena, dove si sta conducendo il primo studio mondiale per superare la resistenza all'immunoterapia tramite farmaci epigenetici.

La puntata dedicherà spazio anche a storie personali significative, come quella della top model Bianca Balti, che ha deciso di condividere pubblicamente il proprio percorso di salute, e quella di Nadia Toffa, scomparsa sei anni fa per un tumore cerebrale. Un altro tema importante sarà la prevenzione, con un focus specifico sulle strategie per ridurre il rischio del cancro alla prostata, la forma tumorale più diffusa tra gli uomini.

Si parlerà inoltre di chirurgia estetica, analizzando fino a che punto le persone sono disposte a spendere e rischiare per inseguire il mito della perfezione, con testimonianze di chi si è sottoposto a interventi estremi come il cambio del colore degli occhi o la vaginoplastica. Infine, la trasmissione affronterà il tema del cibo come potenziale pericolo. Alcuni alimenti di uso comune, come il salmone in busta o i formaggi a latte crudo, possono nascondere batteri pericolosi. Sarà raccontata la tragica storia del piccolo Elia, morto a soli tre anni dopo aver consumato un formaggio a latte non pastorizzato. In Italia, nonostante casi simili, non esiste ancora una normativa che obblighi i produttori a segnalare chiaramente i rischi di questi alimenti per i bambini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie