Domenica 09 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Le storie

Simona Izzo e Myriam Catania, legame di sangue e passione per l'arte: il cinema, il doppiaggio, gli amori di zia e nipote

Julie Mary Marini

06 Maggio 2025, 13:46

Myriam Catania e Simona Izzo

Myriam Catania e Simona Izzo, nipote e zia accomunate dalla passione per il cinema

Simona Izzo e Myriam Catania: un legame di famiglia e arte tra set e doppiaggio. Nel panorama dello spettacolo italiano, il rapporto tra le due donne rappresenta un esempio unico di intreccio tra legami familiari profondi e carriere artistiche di successo. Zia e nipote, entrambe attrici e doppiatrici, hanno costruito vite professionali e personali che si sono spesso incrociate, dando vita a una storia fatta di talento, passione e sostegno reciproco.

Simona Izzo nasce a Roma nel 1953 in una famiglia già immersa nel mondo del doppiaggio e dello spettacolo. Figlia del celebre doppiatore e sceneggiatore Renato Izzo, Simona cresce insieme alla sorella gemella Rossella Izzo, anch’essa doppiatrice e regista. Fin da bambina, Simona si avvicina al doppiaggio, prestando la voce a grandi star internazionali come Kim Basinger, Melanie Griffith e Jacqueline Bisset. Ottiene il prestigioso Nastro d’Argento nel 1990.

Parallelamente, Simona sviluppa una carriera da attrice e regista, esordendo dietro la macchina da presa nel 1986 con il film televisivo Parole e baci, realizzato insieme alla sorella Rossella. Nel 1994 vince il David di Donatello come miglior regista esordiente con la commedia Maniaci sentimentali, consolidando la sua posizione nel cinema italiano. Nel corso degli anni dirige altri film, spesso collaborando con il marito Ricky Tognazzi, regista e attore di fama.

Myriam Catania è la figlia di Rossella Izzo, la gemella di Simona, quindi sua nipote. Ha ereditato la passione per il cinema e il doppiaggio. Ha iniziato la carriera giovanissima, distinguendosi sia come attrice che come doppiatrice. La sua voce ha dato vita in italiano a celebri attrici internazionali come Keira Knightley e Alexis Bledel, conquistando anche riconoscimenti importanti come il Leggio d’Oro nel 2015. Oltre al doppiaggio, Myriam ha recitato in numerose fiction televisive e film, dimostrando versatilità e talento. La sua carriera è stata accompagnata dalla presenza costante e dal sostegno della zia Simona, che per lei è stata più di un semplice legame di sangue: una figura materna e un punto di riferimento sia nella vita privata che in quella professionale.

Il rapporto tra Simona e Myriam si è rafforzato anche nei momenti difficili. Nel 2017, Myriam è stata coinvolta in un grave incidente stradale che ha richiesto un lungo percorso di recupero. In questa fase delicata Simona è stata una presenza fondamentale, offrendo sostegno emotivo e pratico, dimostrando quanto il loro legame familiare sia solido e profondo. Oltre alla sfera privata, le due hanno condiviso esperienze artistiche e collaborazioni, mantenendo viva una tradizione familiare che affonda le radici nel lavoro del loro padre e nonno Renato Izzo. La loro storia è una testimonianza di come il talento possa essere trasmesso e coltivato attraverso le generazioni, rafforzato dall’amore e dall’impegno reciproco.

Simona Izzo è sposata dal 1995 con Ricky Tognazzi, con cui ha avuto una lunga relazione iniziata molti anni prima e che continua tuttora, caratterizzata da un rapporto vivace e sincero, fatto anche di frequenti litigi ma di grande complicità. Prima del matrimonio, Simona è stata sposata con Antonello Venditti dal 1975 al 1978, da cui ha avuto un figlio, FrancescoMyriam Catania, invece, ha vissuto una storia d’amore molto nota con l’attore e doppiatore Luca Argentero, con cui è stata sposata dal 2009 al 2016. Successivamente ha avuto una relazione con il pubblicitario francese  Quentin Kammermann, con cui ha avuto un figlio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie