Musica
I tre tenori del gruppo Il Volo
Nati da un talent show e diventati un fenomeno globale, i tre giovani tenori de Il Volo hanno portato la lirica pop italiana ben oltre i confini nazionali, conquistando milioni di fan. Ma dietro le voci potenti e i palchi internazionali, ci sono tre ragazzi con storie personali uniche, cresciuti sotto i riflettori tra sogni, sacrifici e una passione incrollabile per la musica. Il Volo nasce nel 2009, in un contesto del tutto particolare: il programma televisivo per giovani talenti Ti lascio una canzone, condotto da Antonella Clerici su Rai 1. È lì che Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto, all’epoca adolescenti, si esibiscono per la prima volta insieme, sorprendendo il pubblico e i giudici con le loro straordinarie voci liriche. L’idea di unirli in un trio fu del produttore Roberto Cenci, intuendo il potenziale che si celava dietro quella combinazione.
I componenti de Il Volo a Sanremo insieme a Clara
Da quel momento, Il Volo ha intrapreso un percorso che li ha portati a essere i primi artisti italiani a firmare un contratto diretto con una major statunitense, la Geffen Records. Il loro primo album, Il Volo, pubblicato nel 2010, è stato un successo planetario, certificato disco di platino in diversi Paesi e accolto con entusiasmo soprattutto negli Stati Uniti e in America Latina. La chiave del successo sta nella capacità di fondere due mondi spesso considerati distanti: la potenza vocale e l’impostazione lirica, con brani dal forte impatto pop e melodico. Il loro repertorio spazia da reinterpretazioni di classici come ’O Sole Mio e Caruso a brani originali, spesso scritti per loro da celebri autori. Nel 2015, il trio ha ottenuto un importante riconoscimento anche in Italia, vincendo il Festival di Sanremo con il brano Grande Amore. La vittoria ha segnato una sorta di consacrazione nazionale per il gruppo, che fino a quel momento aveva goduto di una fama più forte all’estero.
Ma chi sono i tre fenomeni? Gianluca Ginoble, nato a Roseto degli Abruzzi nel 1995, è il baritono del gruppo. Considerato il più riflessivo dei tre, ha spesso parlato del suo amore per la musica classica e per la poesia. Riservato sulla sua vita privata, è molto legato alla sua famiglia e alla sua terra d’origine, dove torna ogni volta che può. E' stato legato alla stilista Eleonora Venturini Storaro, storia poi finita. Ora è legato sentimentalmente a un'altra donna
Piero Barone, il tenore dagli occhiali inconfondibili, è nato a Naro, in provincia di Agrigento, nel 1993. Figlio di un meccanico, ha cominciato a cantare da piccolo e ha studiato canto lirico con dedizione. È il più classico del trio e non ha mai nascosto il sogno di calcare un giorno il palcoscenico della Scala o del Metropolitan. Attivo sui social, condivide spesso momenti legati alla sua routine, ai viaggi e alle passioni, tra cui la cucina siciliana. In passato ha avuto relazioni con Valentina Allegri, figlia dell’allenatore Massimiliano e Veronica Ruggeri, giornalista de Le Iene.
Ignazio Boschetto, nato nel 1994 a Bologna ma cresciuto in Sicilia, è un tenore dalla voce versatile e calda. Più estroverso e ironico, è anche autore e musicista: suona vari strumenti e ha composto alcuni brani per il gruppo. Negli ultimi anni ha condiviso pubblicamente la sua relazione con la showgirl brasiliana Ana Paula Guedes, mostrando un lato più personale e romantico, una storia poi terminata. Si è poi legato a Michelle Bertolini modella e imprenditrice italo-venezuelana, di 29 anni, che ha sposato.
Dopo più di quindici anni di attività, Il Volo continua a riempire teatri e arene in tutto il mondo. Il trio ha collaborato con artisti del calibro di Placido Domingo, Barbra Streisand e Laura Pausini e ha partecipato a eventi di rilievo internazionale, come il concerto per Papa Francesco e il Festival di Viña del Mar in Cile. Nel 2023 è uscito l'album Il Volo sings Morricone, un omaggio al grande compositore italiano. L’album, acclamato dalla critica, conferma la maturità artistica raggiunta dai tre cantanti, capaci di affrontare anche repertori complessi con eleganza e intensità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy