Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Prada si compra Versace: operazione da 1.25 miliardi. Bertelli: "Pronti a scrivere una pagina di storia"

Nasce un colosso del lusso tutto italiano. Ora l'obiettivo è rilanciare il marchio della medusa

Giuseppe Silvestri

10 Aprile 2025, 15:34

Patrizio Bertelli e Miuccia Prada

Patrizio Bertelli e la moglie Miuccia Prada

E' fatta. Il Gruppo Prada ha annunciato l'acquisto di Versace da Capri Holdings. Operazione da 1.25 miliardi di euro che segna una svolta non solo per il marchio della Medusa, che può guardare con maggiore serenità al futuro, ma per il mondo del lusso nel suo complesso visto che nasce una vera e propria corazzata tutta italiana. Fondata nel 1978 a Milano, Versace è una delle principali maison di moda internazionali, un emblema. Amata per la sua estetica altamente riconoscibile, rappresenta un asset importante nel panorama del lusso, con radici profonde nella storia della moda e un forte potenziale di ripresa.

L'accordo prevede che Versace possa mantenere il proprio dna creativo e la sua autenticità culturale all'interno del Gruppo Prada. Questo permetterà al marchio di beneficiare della forza della piattaforma di Prada, inclusi il know-how industriale e le competenze sviluppate in ambito retail e nei processi operativi.

"Siamo lieti di accogliere Versace nel Gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale - ha spiegato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del gruppo - Il nostro obiettivo è dare continuità all'eredità di Versace. La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace, facendo leva sui valori del Gruppo e continuando a operare con fiducia e rigorosa determinazione".

Andrea Guerra, amministratore delegato del Gruppo Prada, ha descritto l'acquisizione come un passo ulteriore nel percorso evolutivo, aggiungendo una nuova dimensione diversa e complementare. Guerra ha sottolineato che Versace ha un potenziale enorme, ma che il cammino sarà lungo e richiederà pazienza e disciplina nell'esecuzione. L'annuncio dell'accordo ha avuto un impatto positivo sui mercati finanziari, con Prada che ha registrato un rialzo del 5,37% a Hong Kong, mentre Capri Holdings ha chiuso in rialzo del 31% a Wall Street

Il Gruppo Prada nel 2024 ha registrato un fatturato di 5,4 miliardi di euro, con un aumento del 17% rispetto all'anno precedente. Le vendite retail sono state di 4,8 miliardi di euro, con una crescita del 18% rispetto al 2023. Questo risultato è stato trainato principalmente dal successo del brand Miu Miu, che ha visto un aumento delle vendite addirittura del 93%. Il fatturato di Versace, invece, è stato leggermente superiore al miliardo di dollari con un calo del 6.9% rispetto all'anno precedente. Utile di 25 milioni, -83.6% in confronto al 2023.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie