Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Elezioni

Arezzo, il Pd e le prove di campo largo nel centrosinistra per le Comunali. La possibile alleanza con Marco Donati

Greta Settimelli

14 Marzo 2025, 01:35

Arezzo, il Pd e le prove di campo largo nel centrosinistra per le Comunali. La possibile alleanza con Marco Donati

Dalla scuola di politica intitolata a Sergio Staino alle elezioni regionali e comunali, tra incontri e possibili alleanze. Il Pd aretino è pronto a una serie di sfide che, ognuna a loro modo, saranno molto impegnative. Una su tutte, riprendersi il Comune di Arezzo. E qui i movimenti ci sono già stati, tra caffè, incontri e confronti tra le forze di minoranza in consiglio comunale, per arrivare ad una “larga alternativa” all’amministrazione Ghinelli. Così l’ha definita Luciano Ralli, segretario comunale del Pd. La porta, è stato ribadito, non è chiusa per nessuno. Ma andiamo con ordine. Intanto la tappa aretina della scuola di formazione Sergio Staino. Una nuova generazione di giovani under 35 si prepara ad affrontare le sfide del futuro. L’iniziativa è in calendario il 22 marzo e ha per titolo La città a portata di mano, servizi e mobilità per un nuovo vivere urbano. Si terrà al Circolo artistico di Arezzo.

“E’ un’occasione importante alla quale abbiamo lavorato da alcuni mesi – afferma la segretaria provinciale Barbara Croci – un progetto fortemente voluto dal Pd toscano. Dei 50 ragazzi da tutta la Toscana, compresi tra i 18 e i 35 anni, 5 saranno aretini”. Ci saranno poi una serie di incontri dedicati all'Europa, alla luce della seconda presidenza Trump e degli imminenti cambiamenti dei rapporti commerciali tra gli stati. Il Pd di Arezzo darà quindi vita a una serie di incontri con i suoi eurodeputati. Gli incontri saranno tutti nel mese di marzo: tra gli ospiti Camilla Laureti, Dario Nardella, Marco Tarquinio e Nicola Zingaretti.

E poi le due sfide elettorali. La prima all’orizzonte, le elezioni regionali in Toscana che si terranno nel prossimo autunno, anche se ancora non c’è la data ufficiale. Per Arezzo ci sarà da capire chi correrà per la poltrona di consigliere regionale. Sembra ancora troppo presto per parlare di nomi. Intanto il partito sta preparando un lavoro di spiegazione e approfondimento della legislazione che la Toscana di Eugenio Giani ha portato in approvazione. “Una serie di disegni legislativi – prosegue Croci - molto innovativi che noi vogliamo raccontare perché rappresentano bene la Toscana delle persone, dei territori e dei diritti”. Nel mese di aprile saranno due gli incontri. Il 3 aprile si parlerà del nuovo Testo unico del turismo con Leonardo Marras e Gianni Anselmi, mentre c’è grande attesa per un dibattito aperto con il presidente Eugenio Giani sulla sanità toscana e il diritto alla salute.

Ultimo, ma non per importanza, l’appuntamento elettorale della primavera 2026. Sarà allora che Arezzo sceglierà il suo sindaco, mentre il Governo in queste ore ha deciso le date delle prossime elezioni comunali, che però non riguarderanno il territorio aretino. La data per il primo turno delle comunali è stata individuata nel 25-26 maggio mentre l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno. Il Pd Aretino ha già incontrato tutti i partiti e le liste civiche che oggi sono rappresentate nei banchi della minoranza in consiglio comunale. “Il Partito democratico aretino ormai da mesi si è messo al servizio della costruzione di una larga alternativa, la più vasta possibile, all’amministrazione Ghinelli – spiega il segretario comunale Luciano Ralli – Abbiamo già fatto incontri sia con i partiti, sia con liste civiche di sinistra o centriste presenti in consiglio comunale”.

Tra queste ci sono anche Marco Donati e Valentina Sileno di Scelgo Arezzo. “Abbiamo in comune un giudizio negativo sull’amministrazione uscente – afferma Ralli – per partecipare alla coalizione (la prima riunione ci sarà nel mese di marzo, ndr) vorrebbero avere chiaro il percorso di scelta dei programmi e del candidato”. Entro la fine di marzo, il primo tavolo dunque, a cui si siederanno assieme al Pd, Italia Viva, Azione, Avs e Arezzo 2020. Probabilmente saranno presenti anche i rappresentanti del Movimento 5 stelle. Donati e Sileno al momento stanno a guardare, ma è stata anche la segretaria provinciale Barbara Croci, a domanda diretta, a non porre limiti a future alleanze. “Certo l’alleanza con Donati è fattibile. Tutto è fattibile – afferma la Croci – il livello comunale ha già fatto una serie di incontri. Sicuramente partiremo dal progetto e non abbiamo pregiudizi. La sfida del Comune di Arezzo è la più importante per tutto il territorio provinciale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie