Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Riccardo Branchini, ipotesi Dublino: è partito per la capitale irlandese? Nessun cadavere nelle nuove ricerche al Furlo

Del giovane marchigiano non si hanno più notizie dalla notte tra il 12 e il 13 ottobre

Giuseppe Silvestri

18 Dicembre 2024, 19:30

Riccardo Branchini

Riccardo Branchini, la diga del Furlo e Dublino

Che fine ha fatto Riccardo Branchini? Dov'è il ragazzo di 19 anni scomparso nella notte tra il 12 e il 13 ottobre nella zona della diga del Furlo? E' davvero ancora vivo come sperano i genitori oppure si è davvero tolto la vita e non si riesce a trovare il cadavere? Sono trascorsi oltre due mesi dalla notte di cui si sono perse le sue tracce. Le continue ricerche nella zona di Acqualagna e i ripetuti appelli della famiglia non hanno dato esito. Ovviamente la madre, Federica Pambianchi, continua a lanciare richieste di aiuto e resta speranzosa che il figlio possa essersi allontanato volontariamente. Magari per cercare una opportunità all'estero, forse a Dublino dove era recentemente era stato per un viaggio. La prefettura ha ripreso le ricerche con l'obiettivo di poter dare una risposta alla famiglia. 

Nei giorni scorsi due robot per nove ore hanno scandagliato il fondale della diga del Furlo: niente da fare, di Riccardo Branchini non c'è traccia. E di questo ovviamente parenti e amici ne sono contenti: l'assenza di un cadavere fa aumentare le speranze che sia ancora vivo. Anche sei i tecnici sono stati molto prudenti, spiegando che teoricamente è possibile che il corpo sia sul fondale, nascosto da qualche parte. Era stato richiesto lo svuotamento dell'invaso, ma la prefettura ha detto no, considerando l'operazione complessa e pericolosa e quindi sono stati utilizzati i robot.  

I tecnici della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto e i vigili del fuoco di Napoli e di Pesaro e Urbino, dalle 7 di mattina fino alle 16 hanno perlustrato i fondali della diga del Furlo, con videocamere e sonar. Il procuratore della Repubblica del Tribunale di Urbino, Claudio Rastrelli, ha spiegato che qualsiasi oggetto, e a maggior ragione un cadavere, se presente nell'acqua sarebbe stato individuato dalle attrezzature. Non è emerso nulla. La prefetta Emanuela Saverio Greco ha aggiunto che i robot sono riusciti ad arrivare anche nel cono della diga in cui non si può giungere in altra maniera: "E' stato fatto tutto il possibile". Di Riccardo Branchini non c'è traccia.

"Nell'acqua - ha dichiarato la mamma Federica Pambianchi - Riccardo non c'è. Se si è allontanato potrebbe essere a Dublino, dove magari ha trovato un lavoro". Del caso se ne occupa ancora una volta Chi l'ha visto?, il programma di Rai 3 condotto da Federica Sciarelli.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie