L'imprenditrice
Uno dei capi firmati Don The Fuller
Boss in incognito, la protagonista è Chiara Iachini, direttrice commerciale dell'azienda Don The Fuller che si occupa della produzione di jeans. Ma chi sono Chiara Iachini e Don The Fuller? E quali sono le peculiarità dell'impresa? Come anticipato, il brand è specializzato nella produzione di jeans (e non solo) ma è bene sottolineare la caratteristica che spicca e che ha permesso al brand una crescita poderosa: una produzione totalmente in linea con i margini di sostenibilità. Il marchio gestito da Chiara Iachini è un fiore all’occhiello tra le realtà nell’ambito dell’industria italiana ed oltre a essere un punto di forza è certamente anche un vanto dal punto di vista della sostenibilità.
Chiara Iachini, direttrice commerciale dell'azienda
La storia della Don The Fuller, legata alla Sedima Fashion Hub di cui è socia la stessa Chiara Iachini, inizia negli anni 80. Dai jeans al denim passando per l’attenzione alla produzione sostenibile. Nella puntata condotta da Max Giusti conosceremo da vicino i metodi di produzione all’insegna dei principi ecologici e soprattutto le innovative strategie che nel corso degli anni hanno permesso a tale realtà di ergersi a vanto per la produzione made in Italy nel settore dell’abbigliamento.
Dalla tintura alla cura del dettaglio e rifiniture, passando per i metodi sostenibili utilizzati non solo per la produzione ma anche per il resto degli impegni d'azienda. Questi i punti cardine della Don The Fuller, brand gestito da Chiara Iachini. Iachini è laureata in Arti Visive e l'azienda è stata fondata in Val Vibrata, provincia di Teramo. In una recente intervista è stata proprio lei a spiegare la mission dell'azienda: "Da una produzione focalizzata sulle enormi quantità, siamo passati al business nicchia di gamma, al quale assicuriamo certificazioni e tracciamento veloce della filiera".
"Controlli su ogni passaggio delle lavorazioni couture o personalizzate - continua - Tele e texture sono trattate come i capi d’atelier, dalle applicazioni handmade alle rifiniture ton sur ton o i ricami, persino la cura sartoriale nello stiro in piega o nel sacco tasca che esce perfettamente bianco da qualsiasi lavorazione". Ma cosa significa Don The Fuller? Il signore del lavaggi: "Siamo partiti come proprietari di una lavanderia industriale - spiega ancora Iachini - abbiamo voluto dare enfasi a quell’aspetto delle nostre competenze". Come già scritto sopra, Chiara Iachini è anche socia di Sedima Fashion Hub, azienda di Corropoli, che ha letteralmente cambiato il prodotto jeans brevettando sistemi di lavaggio, ma anche trasformazione e invecchiamento dei tessuti, procedimenti innovativi che hanno fatto la storia del settore.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy