Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Oriana Fallaci, cosa accade nell'ultima puntata: la clinica psichiatrica e il licenziamento. Le anticipazioni

Gli episodi conclusivi della serie Rai in programma martedì 11 marzo

Giuseppe Silvestri

10 Marzo 2025, 12:47

Miriam Leone

Miriam Leone nei panni di Oriana Fallaci

Miss Fallaci, ultima puntata della serie dedicata alla grande giornalista fiorentina, in onda martedì 11 marzo dalle ore 21.30 su Rai 1. Nell'episodio conclusivo Oriana Fallaci si trova nella clinica psichiatrica del dottor Vigna, che la invita a riflettere su se stessa. Emergono ricordi legati alla sua adolescenza durante la guerra, quando aiutava i partigiani e viveva il suo primo amore per un soldato americano. Pur desiderando lasciare la clinica, il medico ritiene che il momento non sia ancora giunto. Dopo essere riuscita a farsi dimettere, Oriana ritorna a casa, ma non sembra più la stessa persona. Anche il suo reintegro nella redazione de L'Europeo risulta complesso.

Nonostante le difficoltà e la diffidenza, riesce a realizzare un'intervista con Yves Saint-Laurent, ma la scoperta della sua permanenza in clinica spinge il direttore del settimanale a licenziarla. Oriana, tuttavia, non si arrende: attraverso un ultimo confronto con Alfredo Pieroni, comprende di dover contare solo su se stessa e sulla propria voce. Il suo prossimo progetto sarà un'indagine approfondita sulle donne, un reportage sulla condizione del sesso inutile nel mondo.

La serie Miss Fallaci è stata diretta da Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella. Nel cast figurano, oltre a Miriam Leone che interpreta Oriana Fallaci, anche Maurizio Lastrico, Francesca Agostini, Jóhannes Jóhannesson, Ken Duken, Rosanna Gentili, Giordano De Plano, Francesco Colella, Leonardo Lidi e Debi Mazar

La serie si è concentrata sugli anni Cinquanta e sui primi passi della carriera di Oriana Fallaci, quando era nota come la ragazza del cinema e lavorava nella redazione milanese del settimanale L'Europeo. Durante questo periodo, Oriana sfruttò il suo primo viaggio negli Stati Uniti per una serie di incontri che le consentirono di delineare un ritratto incisivo della società americana e del sistema delle celebrità di Hollywood. Anni che furono contrassegnati anche da profondi turbamenti personali, durante i quali Fallaci scoprì la sua vera vocazione: raccontare la realtà. Una vocazione su cui ha poi fondato tutta la sua carriera e che ne ha fatto una delle più importanti donne del giornalismo italiano nonché grande scrittrice.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie