Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Linea Verde alla scoperta di Sanremo, la sfilata dei carri fioriti e la proclamazione del vincitore: non solo musica

Julie Mary Marini

06 Aprile 2025, 08:54

Carri fioriti

Un carro delle passate edizioni

Non solo musica. La città di Sanremo, celebre per il Festival della Canzone Italiana, si trasforma nuovamente in un palcoscenico di colori, profumi e creatività con il Festival dei Fiori. Linea Verde su Rai 1 racconta il legame profondo tra la città della Riviera Ligure e la floricoltura, un patrimonio che rende Sanremo unica nel panorama italiano e internazionale. Sanremo è conosciuta come la Città dei Fiori, un titolo guadagnato grazie alla sua lunga tradizione floricola. Il tema di quest’anno per la sfilata dei carri fioriti di Sanremo in Fiore 2025 è Riviera dei Fiori Giardino d’Europa, un omaggio al 1961, quando carri provenienti da tutta Europa parteciparono alla manifestazione, contribuendo a consolidare la fama della floricoltura ligure.

Dietro ogni carro fiorito c’è il lavoro instancabile di progettisti, floricoltori e volontari che dedicano giorni di preparazione per creare composizioni spettacolari. I fiori protagonisti includono anemoni, ranuncoli e papaveri, trasformati in opere d’arte viventi grazie alla maestria delle comunità locali. Peppone Calabrese percorrerà la pista ciclabile della Riviera per esplorare il legame tra questa terra e i grandi scrittori italiani come Eugenio Montale e Camillo Sbarbaro. Livio Beshir e Margherita Granbassi, invece, porteranno gli spettatori nel cuore di Sanremo per scoprire le composizioni floreali create dalle talentuose flower designer locali.

Mostre ed eventi arricchiranno ulteriormente l’atmosfera festosa. La sfilata di quest’anno vede in gara undici paesi della Riviera di Ponente. Ogni carro rappresenta un’opera d’arte unica, realizzata con migliaia di fiori freschi per garantire vitalità e bellezza. La preparazione culmina nella notte precedente la sfilata, quando i floricoltori completano le decorazioni per mantenere intatta la freschezza dei fiori.

La competizione non riguarda solo i carri: anche le miss associate a ciascun carro contribuiscono a esaltare la bellezza delle composizioni. Inoltre, il Festival ospita eventi collaterali come il Sanremo Bouquet, dove i vincitori creano le decorazioni floreali per il palco del Teatro Ariston durante il Festival della Canzone Italiana.

Oltre alla sfilata, Sanremo offre un’esperienza unica grazie alle sue spiagge mediterranee, ai giardini botanici di Villa Ormond e al fascino storico de La Pigna, il centro storico della città. Questo connubio tra natura e cultura rende Sanremo una meta imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza italiana. Liena Verde aiuterà a scoprire meglio Sanremo, oggi domenica 6 aprile alle ore 12.20 su Rai 1.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie