Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Ballando con le stelle, la storia di un grande successo e tutti i vincitori. Si riparte da Sognando: ecco come funziona. La giuria e i concorrenti

Giuseppe Silvestri

05 Maggio 2025, 13:28

Milly Carlucci e Paolo Belli

Milly Carlucci e Paolo Belli, conduttori di Ballando con le stelle

Arrivato al ventesimo anno di età, Ballando con le stelle è da tempo ormai considerato uno dei programmi top della Rai, al punto da festeggiarlo con le quattro puntate di Sognando, che inizieranno venerdì 9 maggio. Ma quale è la storia di Ballando? Nato nel 2005 come adattamento del format inglese Strictly Come Dancing della Bbc, condotto da Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli, il talent show ha visto nel corso degli anni personaggi famosi cimentarsi nel ballo da sala in coppia con ballerini professionisti, giudicati da una giuria di esperti e vip.

La prima edizione andò in onda dall'8 gennaio al 26 febbraio 2005 su Rai 1 con otto puntate e otto coppie in gara. La giuria era composta da Roberto Flemack, Heather Parisi, Amanda Lear e Guillermo Mariotto, con un presidente di giuria diverso a ogni puntata, tra cui nomi celebri come Giancarlo Giannini e Bud Spencer. La vincitrice fu Hoara Borselli, attrice, in coppia con il ballerino Simone Di Pasquale. La finale raggiunse oltre 8 milioni di spettatori, decretando un successo immediato del programma. Un successo tale da spingere a riproporlo e perfezionarlo anno dopo anno. 

Ballando con le stelle ha continuato a crescere, proponendo ogni anno nuove edizioni con personaggi provenienti dal mondo dello spettacolo, dello sport e della musica. Sfide sempre intense e show che hanno regalato emozioni. Dai personaggi che non sapevano ballare e che si sono trasformati in danzatori provetti, alle accese polemiche tra concorrenti e giurati; dalle sfide senza esclusione di colpi, alle lacrime di commozione e di dolore, fino ad arrivare ad amori nati o finiti. 

Di seguito l'albo d'oro della storia di Ballando con le stelle.

2005 Hoara Borselli e Simone Di Pasquale
2005 Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro
2006 Fiona May e Raimondo Todaro
2007 Maria Elena Vandone e Samuel Peron
2009 Emanuele Filiberto di Savoia e Natalia Titova
2010 Ronn Moss e Sara Di Vaira
2011 Kaspar Capparoni e Yulia Musikhina
2012 Andrés Gil e Anastasia Kuzmina
2013 Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro
2014 Giusy Versace e Raimondo Todaro
2016 Iago García e Samanta Togni
2017 Oney Tapia e Veera Kinnunen
2018 Cesare Bocci e Alessandra Tripoli
2019 Lasse Matberg e Sara Di Vaira
2020 Gilles Rocca e Lucrezia Lando
2021 Arisa e Vito Coppola
2022 Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca
2023 Wanda Nara e Pasquale La Rocca
2024 Bianca Guaccero e Giovanni Pernice 

La giuria ha visto nel tempo alternarsi diversi esperti e personaggi dello spettacolo, mentre la formula ha mantenuto la sua struttura di gara con prove di ballo tecnico e artistico, giudicate sia dalla giuria che dal pubblico a casa. Dei giudici della prima edizione è rimasto soltanto Guillermo Mariotto che valuta i concorrenti con Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli, Carolyn Smith e Fabio Canino.

Sognando Ballando con le stelle è il nuovo progetto. In occasione del ventesimo anniversario, Milly Carlucci e la produzione hanno ideato Sognando Ballando con le stelle, il nuovo format che si svolgerà nel salone delle feste dello show di Rai 1, con l’obiettivo di celebrare la lunga storia del programma, coinvolgere nuove generazioni di ballerini e appassionati e ovviamente sfidare le reti Mediaset nella battaglia dell'audience. Nel cast di Sognando Ballando con le Stelle, figurano alcuni tra i protagonisti delle passate edizioni: Bianca Guaccero (vincitrice dell’ultima edizione), Wanda Nara (vincitrice nel 2018), Federica Pellegrini (seconda classificata nel 2024), Gabriel Garko (ritiratosi per infortunio nel 2022), Emanuele Filiberto (trionfatore nel 2009). Lo show si articola in quattro puntate, il vincitore entrerà di diritto nella ventesima edizione del programma. Si sfidano, inoltre, dieci ballerini professionisti e anche in questo caso il vincitore sarà protagonista dell'edizione numero venti del programma. 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie