Rai 1
Una splendida veduta delle colline toscane
Linea Verde Discovery – Fatto in Italia. Si riparte dalla Toscana nel programma di oggi, sabato 10 maggio, in onda su Rai 1 a partire dalle ore 12. Il format è dedicato alla valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy. La conduzione è affidata a Federico Quaranta, che guiderà il pubblico alla scoperta delle meraviglie italiane, partendo dalla prima tappa di questa edizione, proprio la Toscana.
La scelta non è casuale. La regione celebre per il suo paesaggio unico, fatto di colline sinuose che si aprono come terrazze naturali, offre scorci panoramici che sono un vero piacere per gli occhi e per l’anima. Ogni curva rivela un balcone da cui ammirare un patrimonio culturale e storico che si fonde armoniosamente con la natura circostante. Ma la Toscana non è solo bellezza paesaggistica: qui si trova anche un’importante enclave del tessile, dove persone speciali hanno saputo costruire un’eccellenza artigianale e industriale che rappresenta un pezzo fondamentale del Made in Italy. La regia è curata da Gian Marco Mori, che con la sua esperienza contribuisce a raccontare con immagini suggestive e dettagliate questa terra ricca di tradizioni e innovazioni.
Sembre più forte il distretto del tessile della Toscana
Linea Verde Discovery – Fatto in Italia non si limita a mostrare paesaggi e prodotti, ma si inserisce in un progetto più ampio che coinvolge anche il digitale. In collaborazione con Amazon, il programma racconta le storie di aziende locali che hanno saputo sfruttare il canale online per valorizzare la propria tradizione e crescere a livello internazionale. Il progetto televisivo si inserisce nel contesto dei Made in Italy Days, un’iniziativa promozionale che si svolgerà dal 27 maggio al 2 giugno, durante la quale i prodotti italiani saranno protagonisti su Amazon in Europa, Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti, offrendo ai clienti di tutto il mondo un accesso facilitato alle eccellenze italiane.
La Toscana, oltre a essere famosa per il vino, l’olio e l’arte, è anche un polo tessile di rilievo, con una tradizione che affonda le radici nel Medioevo e che oggi si traduce in produzioni di alta qualità, spesso legate a marchi di lusso riconosciuti a livello globale. Questo connubio tra tradizione e innovazione è uno dei temi centrali della puntata, che mostra come il Made in Italy non sia solo un’etichetta, ma un modo di vivere e lavorare che unisce passione, cultura e tecnologia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy